Sport e movimento fanno venire fame e a Pesaro Challenge 2025, il gusto non va mai in pausa! Tra una partita e una prova sportiva, regalati un momento di puro piacere nell’area food pensata per coccolare ogni palato.
Street food a Pesaro Challenge 2025: il sapore della festa
Dimentica la fretta e lasciati tentare dalle specialità dello street food, preparate al momento per offrirti una pausa ricca di sapori, golosità e allegria. Panini caldi, fritti croccanti, prelibatezze locali e cucine dal mondo: una vera e propria festa per i sensi, perfetta da condividere con amici, famiglia e nuovi compagni di gioco.
Qui il relax è d’obbligo: siediti, goditi l’atmosfera e assapora ogni morso dopo aver fatto attività o semplicemente per vivere il lato più gustoso dell’evento.
Per chi ama prendersi cura di sé: piatti sani, freschi e bilanciati
Mantenersi leggero e nutrirsi in modo equilibrato anche durante un evento, nell’area food troverai un’ampia selezione di piatti sani e preparati con ingredienti di alta qualità. L’ideale per chi pratica sport e cerca piatti sani, senza rinunciare al gusto.
Pesaro Challenge 2025 è una scelta di gusto!
Che tu sia in cerca di un momento di puro relax o di un pasto bilanciato per sostenere le tue performance sportive, a Pesaro Challenge trovi qualità e atmosfera conviviale.
Vienici a fare sport, sfida i tuoi amici e regalati un aperitivo vista mare.
Fare del bene per l’ambiente non è mai stato così semplice e divertente. L’Urban Plogging di Pesaro Challenge è l’occasione perfetta per camminare, correre o passeggiare e allo stesso tempo contribuire a rendere la città più pulita e vivibile.
Non servono performance sportive, basta un paio di scarpe comode e la voglia di muoversi. Infatti, nel Plogging è necessario fermarsi più volte per raccogliere i rifiuti. Fare Plogging fa bene all’ambiente, fa bene al fisico e alla salute.
Questa attività è aperta a tutti e può essere più divertente se la si fa in gruppo coinvolgendo qualche amico e aggiungendo un minimo di competizione per sfidandosi nella raccolta.
Un movimento per pulire la città
Nel corso degli anni, l’Urban Plogging è diventato uno degli appuntamenti più amati di Pesaro Challenge. Unisce il piacere dell’attività fisica al valore della sostenibilità.
L’idea è semplice: cammini o corri e nel frattempo raccogli i rifiuti che trovi lungo il percorso. Un gesto collettivo capace di fare la differenza.
Con partenza dalla Palla di Pomodoro, ognuno sceglie il proprio tragitto e alla fine ci si ritrova per condividere sorrisi, storie e l’esperienza appena vissuta.
Come partecipare all’Urban Plogging
Il punto di ritrovo sarà davanti al palco principale in Piazzale della Libertà, dove verranno consegnati gratuitamente guanti, sacchetti per i rifiuti e la canotta ufficiale dell’evento.
L’iniziativa è gratuita, adatta a tutte le età e senza alcun limite di partecipazione.
Le date e gli orari ufficiali saranno comunicati a breve. Tieniti aggiornato seguendoci sul nostro sito e sui canali social di Pesaro Challenge per non perdere nessuna novità.
Torna il Plogging Race, l’evento che unisce sport, ambiente e spirito di squadra. Ogni squadra sarà composta da 3 partecipanti che sono liberi di scegliere il percorso da fare per raccogliere la maggiore quantità di rifiuti che incontreranno. La partecipazione è gratuita.
Tre ruoli, un solo obiettivo: aiutare l’ambiente divertendosi
Ogni squadra è composta da tre partecipanti: due sono i “cercatori” attenti, veloci nel raccogliere i rifiuti incontrati sul loro percorso e uno è il “portatore” della Green Bag, la sacca ecosostenibile fornita dagli organizzatori.
Durante i 60 minuti di competizione ci si potrà alternare nei ruoli per gestire le energie e costruire una strategia vincente. Ogni decisione conta e alla fine sarà premiata la squadra che avrà raccolto la maggiore quantità di rifiuti.
Strategia, ritmo e collaborazione nel Plogging Race: chi vince?
Il Plogging Race non è solo corsa: è tattica, gioco di squadra e sensibilità ambientale.
Ogni team ha totale libertà di movimento: sceglie il percorso per raggiungere le zone ritenute più sporche. Correre o camminare per raccogliere meglio? Ogni squadra sceglierà la propria strategia, minuto dopo minuto.
Premiazione del team che avrà raccolto più rifiuti portando la Green Bag fino al tragurado non un minuto prima, non un minuto dopo. Insieme si vince per l’ambiente.
Chi può partecipare al Plogging Race? Tutti!
Il bello del Plogging Race è che non serve essere atleti, basta avere voglia di muoversi e fare la propria parte. È un evento inclusivo, divertente e sostenibile, pensato per tutte le età e livelli di preparazione.
Iscriviti e fai la differenza
Forma la tua squadra con tre partecipanti e preparati a vivere un’ora intensa, piena di energia e azione concreta per il pianeta. Consulta la sezione dedicata al Plogging Race sul sito ufficiale per tutte le informazioni riguardanti l’iscrizione gratuita e gli orari.
Tre giorni intensi. Un’unica, travolgente esperienza. Pesaro Challenge 2025 unisce sport, energia e passione in una grande manifestazione sportiva che trasforma la città in un palcoscenico di attività, emozioni e nuove scoperte. Che tu sia un atleta esperto o un curioso alla prima esperienza, qui trovi il tuo spazio.
Calcio, volley, basket, nuoto, arti marziali, sport outdoor e discipline innovative: ogni angolo di Pesaro Challenge è un invito a metterti in gioco e vivere lo sport come mai prima d’ora.
Perché provarci? Perché ogni sport ti cambia
Sperimentare discipline diverse è il modo migliore per migliorare, dentro e fuori dal campo.
Allenare il fisico in modo completo ti rende più forte, coordinato e resistente. Alternare corsa, sport di squadra e arti marziali migliora la tua preparazione in modo armonico e duraturo.
Ma non è solo questione di muscoli: la varietà stimola la mente, tiene alta la motivazione, sviluppa concentrazione e capacità decisionali. Ogni sfida è un’opportunità di crescita personale e sportiva.
Pesaro Challenge 2025: un evento che unisce. Persone, passioni, sorrisi
Pesaro Challenge è molto più di una manifestazione sportiva: è un’occasione per conoscere nuove persone, condividere passioni e vivere lo sport come esperienza sociale e collettiva.
In un contesto all’aria aperta, accessibile e dinamico, puoi cimentarti con nuove attività a qualsiasi ora del giorno, in compagnia o da solo, per il puro piacere di scoprire qualcosa di nuovo.
Che tu venga per divertirti, migliorarti o semplicemente per provare, troverai un ambiente inclusivo, stimolante e pieno di energia.
Pesaro Challenge 2025. Oltre lo sport, un’esperienza da vivereVuoi uscire dalla routine, riscoprire il piacere del movimento, sentirti parte di qualcosa di grande? Pesaro Challenge è il posto giusto. E tu, sei pronto a metterti in gioco?
Pesaro Challenge 2025, 5° edizione: dal 29 al 31 agosto Pesaro si trasforma in un grande villaggio dello sport e del benessere, pronto ad accogliere chiunque voglia mettersi in gioco, provare qualcosa di nuovo o semplicemente vivere tre giornate all’aria aperta tra mare, natura e movimento.
Pesaro Challenge 2025 è molto più di una manifestazione sportiva: è un’esperienza da vivere, un’occasione per sentirsi parte di una comunità attiva, inclusiva e sostenibile. Un invito aperto a bambini, ragazzi, adulti, famiglie, sportivi esperti e curiosi di scoprire il piacere dello sport, il valore della condivisione e la bellezza del territorio.
Sport, avventura e scoperta: un programma per tutti
A Pesaro Challenge non importa quanto sei allenato, conta la voglia di partecipare!
Il programma è ricco, vario e pensato per tutte le età: attività individuali e di gruppo, sport tradizionali e discipline innovative, percorsi guidati e prove libere.
Vuoi giocare a volley, basket, calcio, pedalare, ballare, provare le arti marziali o semplicemente divertirti facendo sport? Ti aspetta tutto questo e molto di più. Curioso di provare qualcosa di nuovo? Partecipa al Plogging e lasciati guidare nei laboratori per corpo, mente e natura.
Ogni attività è un’occasione per muoversi, conoscere persone e divertirsi.
Pesaro Challenge 2025: non solo sport ma musica, sapori e spettacoli
Tra una sfida e l’altra a Pesaro Challenge c’è spazio per rilassarsi e partecipare a:
Workshop e incontri culturali, per riflettere insieme su benessere e sostenibilità,
Spettacoli e musica dal vivo,
Aree food con prodotti locali, nazionali e internazionali, perfetti per un momento di golosità e per ricaricare le energie,
Spazi per famiglie e bambini, con giochi e attività pensate per i più piccoli,
Pesaro Challenge è un’esperienza da vivere a trecentosessanta gradi, dove potrai fare attività fisica, ascoltare musica, assaggiare cibi sfiziosi, vivere nuove esperienze da condividere con i tuoi amici. E soprattutto… tanto divertimento.
Dove e quando: segna le date in agenda!
Pesaro Challenge 2025 si svolge il 29, 30 e 31 agosto, in alcune delle location più iconiche e suggestive della città:
La Palla di Pomodoro, simbolo della città e “cuore pulsante” della manifestazione,
Il Viale Trieste e il Lungomare N. Sauro animati da sport e attività,
Il programma completo sarà presto online sul sito ufficiale dell’evento, con tutti i dettagli su attività, orari e modalità di partecipazione.
Inizia a seguirci sui nostri canali social per non perdere le prossime novità.
Pesaro Challenge 2025: il momento è adesso, unisciti alla sfida
Tre giorni per riscoprire il piacere di muoversi, il gusto di stare insieme e la bellezza di vivere all’aria aperta saranno l’occasione perfetta per sperimentare qualcosa di nuovo.
Che tu voglia superare un limite o semplicemente passare un weekend diverso, alla 5° edizione di Pesaro Challenge troverai ispirazione, energia e un’atmosfera che ti farà sentire speciale.
Pesaro Challenge ti aspetta. La sfida è aperta. Vince chi partecipa.
Pesaro Challenge e Vallefoglia Challenge anche quest’anno hanno fatto il pieno di visitatori nonostante il caldo e i vari appuntamenti concomitanti nei due fine settimana, come testimoniano le 4000 Challenge Card distribuite e gli oltre 7.000 gadget consegnati a chi ha scelto di mettersi in gioco provando discipline diverse.
Grande la soddisfazione delle oltre cinquanta società sportive presenti e dei numerosi partecipanti intervenuti alle manifestazioni, che come obiettivo principale hanno avuto la promozione dello sport attraverso open day e dimostrazioni a cielo aperto, facendole diventare delle vere e proprie vetrine dello sport, si sono svolti anche più di 15 tornei, competizioni e gare, alcune delle quali altamente inclusive come la gara di nuoto in mare e il torneo di baskin.
Grande successo anche per gli eventi del Plogging, con oltre 80 Kg di rifiuti raccolti (tra Pesaro e Vallefoglia) e per le attività cinofile proposte. Numeri importanti si sono registrati anche per la Maratona delle tipizzazioni proposta da Admo, Sponsor Etico della manifestazione. Molto gradito l’abbinamento tra musica e food, spettacoli serali ed eventi, che hanno allietato le serate dei visitatori.
Storica invece può essere definita l’inaugurazione della 2° edizione del Vallefoglia Challenge, grande partecipazione e commozione, in occasione della premiazione, da parte del Sindaco Ucchielli, della campionessa olimpica Gaia Giovannini (oro di Parigi 2024 nella pallavolo), alla quale è arrivato anche il saluto del Presidente del Coni Nazionale Malagó.
Si può dunque dire che le manifestazioni sportive Pesaro Challenge e Vallefoglia Challenge sono state un successo, unendo emozioni, talento, spirito di comunità e celebrando non solo le vittorie degli atleti, ma anche i valori dello sport. Un ringraziamento, da parte degli organizzatori, va a tutti coloro che hanno collaborato alle manifestazioni, dando appuntamento all’edizione del 2025!
Anche Sport Park sarà a Pesaro Challenge quest’anno con il suo bowling portatile. Per chi se lo fosse perso l’anno scorso non mancate e venite a provarlo!
Anche Hammer Store Fano sarà a Pesaro Challenge! Dopotutto ad una manifestazione sportiva così come poteva mancare uno store di prodotti salutari per chi pratica attività sportiva e per il benessere di tutti i giorni?
Vieni a scoprire questa fantastica realtà dal 30 agosto all’1 settembre.
“Non si arriva in alto superando gli altri, ma superando se stessi” questo il motto che detta lo spirito della ASD Roller Club Montechiaro che sarà con noi a Pesaro Challenge e a Vallefoglia Challenge, rispettivamente dal 30 agosto all’1 settembre ed il 7 e 8 settembre.
E voi? Siete pronti a mettervi in gioco ed accettare la sfida?
Tennis, beach tennis, ping pong, paddle … tutto questo è City Tennis. L’unione di queste discipline alla scoperta di un nuovo sport ideato da Francesco Gazzè. Un’attività semplice e divertente, adatta a tutte e tutti, dai più piccoli ai più grandi:
Volete scoprirlo? Allora vi aspettiamo a Pesaro Challenge dal 30 agosto all’1 settembre.