Gare di Nuoto in acque libere: Miglio | 1/2 Miglio | 300 m. – con ASD FILOSPORT
Le Gare sono aperte ad amatori, atleti e atlete con tesseramento in corso di validità. Categorie: maschili e femminili. Alla gara dei 300 m. possono iscriversi giovani tra i 10 e 12 anni. È richiesta la certificazione medico sportiva al nuoto.
A tutti gli iscritti T-Shirt in tessuto ecologico. Premiazioni per i primi di ciascuna categoria. Medaglia di partecipazione.
L’attività consiste nella raccolta di cartacce, lattine o altro che si può incontrare mentre si corre o si cammina. Il Plogging fa bene al corpo, alla mente e all’ambiente.
Sono invitati a partecipare tutti coloro che passeggiando, correndo, ma anche sui roller o skate, vorranno “mettersi in gioco”dimostrando la forza dell’esempio!
DOMENICA 4 – PLOGGING in collaborazione con i quartieri di Pesaro.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, senza limiti di età.
9.30 Ritrovo in Piazzale della Libertà per consegna guanti, sacchi e pettorine a tutti i partecipanti.
10.00 Partenza del 1° Plogging cittadino
11.30 Ritorno in Piazzale della Libertà
12.00 Saluti istituzionali
Corri, passeggia, cammina e…#fallocolguanto
DOMENICA 4 – PLOGGING SPORTIVO
RACE PCH – in collaborazione con ASD Pesaro Athletic Field.
La partecipazione è riservata a runner e atleti delle più svariate discipline.
8.00 Ritrovo e accreditamento presso il Parcheggio Campo di Marte per consegna guanti, sacchi e pettorine.
ATTIVITÀ CINOFILE – Piazzale della Libertà | Viale C. Colombo
Occasioni divertenti per grandi e piccini, in compagnia della Dott.ssa Cinzia Signoretti, capitano della Nazionale Canicross e Istruttrice cinofila.
VENERDÌ 2
SFILATA FANTASTICANE – ore 21.00
Sono invitati meticci e amici di razza, solo accompagnati. Grandi e piccoli, belli e brutti, simpatici e capricciosi vi aspettiamo tutti. A fare la differenza sarà la cura e la preparazione del proprio cane. Premi: tale e quale (somiglianza cane e umano), miglior meticcio, razza, cucciolo. Il più simpatico. Saranno premiati anche il miglior disegno e il più bel racconto sul cane. Quota di partecipazione €5,00
È una esperienza nuova e divertente da condividere in compagnia del proprio fedele amico e dell’istruttore cinofilo. Una passeggiata a misura di cane, piacevole e rilassante con momenti di ristoro dedicati. Aperitivo a fine passeggiata. Quota di partecipazione €5,00
Proprio quando tutto sembra concludersi si aprono nuove opportunità e la sfida continua. La nuova edizione della manifestazione Pesaro Challenge quest’anno presenta le Società sportive del territorio, nelle varie discipline, e vede la presenza di Sponsor di rilievo.
Si potrà assistere a dimostrazioni e in ognuna area gli istruttori e gli atleti daranno prova di come lo sport sia uno stile di vita e alla portata di tutti. Dalle 10.00 alle 24.00 si potrà partecipare alle lezioni di Fitness e GDM a corpo libero ad alta intensità, Tennis, Arrampicata sportiva e Baseball. Tanti nuovi Corsi per grandi e piccini.
Il denominatore comune potrebbe essere “I COLORI DELLO SPORT” #colorsofsport visto che nelle aree impegnate i colori saranno tanti e molto diversi tra loro così come diverse sono le discipline presenti.
Pesaro Challenge è l’ambiente ideale per le Società e gli sportivi che vogliono ripartire alla grande dopo la “pausa estiva”.
Immancabili gli espositori con servizi e prodotti esclusivi, mentre nell’area street food gustosi cibi da consumare …affacciandosi sul mare.
Sport, Cibo, Intrattenimento in un ambiente che punta alla salute e al benessere.
Nelle acque di baia Flaminia si svolgeranno le Gare di Nuoto dal titolo “NUOTO D’aMARE Challenge”; per i sentieri del monte San Bartolo si sentiranno i passi del Trekking dei ragazzi dell’associazione La Palla Rotonda e della Coop. Alpha. Immancabile un Giro in mountain bike accompagnati da istruttori AMI Bike.
Domenica 4 settembre il 1° Plogging Cittadino e la RACE PCH a squadre per sensibilizzare ed emozionare con un’attività che mette insieme i valori dello sport con quelli del rispetto dell’ambiente. Ecothlon in acqua e in spiaggia per il rispetto del nostro mare. A vincere saranno tutti i presenti che avranno deciso di mettersi in gioco…insieme a noi! #laforzaesempio
Per tutti gli amanti degli animali in programma le Attività a 6 Zampe con la Dottoressa Cinzia Signoretti istruttrice cinofila professionista, per Cani da Soccorso in superficie e macerie, capitano della Nazionale Italiana Canicross Csen che all’ultimo mondiale ha conquistato il 4 posto.
Si è conclusa da poco la tre giorni di Pesaro Challenge, il primo grande evento sportivo dopo la pandemia. È stata un’impresa complicata a cominciare dalle grandi difficoltà che il Covid ha creato allo sport, e per le quali abbiamo dovuto prendere decisioni non sempre condivise da tutti i partecipanti ma necessarie per lo svolgimento in sicurezza dell’evento, decisioni che hanno funzionato e garantito un ambiente sano e sicuro per tutti.
Anche la scelta della location, lo splendido Parco Miralfiore, pur essendo chiaramente suggestiva si presentava da subito come una sfida e crediamo di essere stati all’altezza del compito.
Costruire e inventare un evento importante in un momento difficile per Pesaro e per il mondo è stata la sfida più grande che fortunatamente non abbiamo dovuto affrontare da soli.
La prima edizione della manifestazione sportiva nazionale, organizzata da Francesco Troiani e Rachele Pacifico con la Escudo Asd ha avuto ospiti importanti come i campioni Jordan Valdinocci, Valentina Marra, Pamela Nouthco Sara, Ivan Matteo Pederbelli, Tommaso Vesprini e un calendario ricco di eventi, con conferenze e spettacoli, fino al partecipatissimo concerto della band The Best Of dell’ultima sera, andato sold out su Eventbrite.
È stata una grande festa dello sport, che ha coinvolto adulti e bambini in un contesto elettrizzante. Il parco si è dimostrato una location fantastica ed è stata l’occasione per dimostrare che, prestando attenzione e rispetto per l’ambiente circostante, nel parco Miralfiore si possono organizzare attività con la gestione dei flussi di persone, nel rispetto delle regole più attuali.
Vogliamo ringraziare tutti quelli che ci hanno aiutato in questi mesi, il nostro staff che ha lavorato senza risparmiarsi, la PJ Investigation, le forze dell’ordine, la protezione civile per aver garantito lo svolgimento tranquillo delle attività. Grazie ai nostri sponsor Banca Credem, Caraci, McDonalds, Fisioclincs, Poliplast, Italservice, Nuova Infistil, Frescofrutta, Az. Agricola Tonelli, agli espositori, alle associazioni Aima, Avis, Admo, Croce Rossa, WWF, Diabaino Pesaro e Fand Fano.
Grazie al sindaco Matteo Ricci ad Andrea Biancani vice presidente del Consiglio Regionale, agli assessori Daniele Vimini, Mila Della Dora, Enzo Belloni, Francesca Frinquellucci, per il supporto e la competenza.
Grazie a Radio Incontro Pesaro per averci accompagnato durante i pomeriggi, ad Amat e Sound D-Light per la parte tecnica e a tutti gli ospiti per essersi fatti portavoce dell’amore per lo sport dal palco della prima edizione di Pesaro Challenge.
Ancora grazie a tutti i partecipanti, alle Società sportive che, pur con grandi sacrifici, sono state presenti, per raccontare le loro realtà.
Pesaro Challenge è stata una sfida e l’abbiamo affrontata e superata tutti insieme soltanto accettando l’idea di …metterci in gioco.
Vi diamo appuntamento alla prossima edizione su: https://www.facebook.com/Pesaro-Challenge-2-100476252780111
L’anfiteatro di Pesaro Challenge si colora di musica e danza! Per la prima edizione tre diverse serate dedicate ai giovani, alle donne e ….a chi cerca di ricordare!
Due chiacchiere con Radio Incontro per presentare la manifestazione Pesaro Challenge mettiti in gioco.
Da mesi abbiamo scelto di metterci in gioco e preparare questa prima edizione, con la partecipazione di professionisti del mondo dello sport, tenaci imprenditori, ottenendo la fiducia e collaborazione delle istituzioni e delle realtà locali.
Sarà l’occasione per creare un contesto positivo e sicuro, ricco di buona energia, in un periodo di incertezze e continui cambiamenti.
La certificazione verde sarà il “pass” peraccedere a palestre, teatri, cinema, manifestazionisportive, eventi culturali, e per prendere parte ai concorsi.
Questo discutibile nuovo decreto legge Covid è la “novità” che dovrebbe aiutare a fronteggiare la variante Delta e provare a frenare la risalita dei contagi.
Di certo potrebbe rilevarsi un freno per svariati settori e una difficoltà in più per i molti imprenditori che hanno avviato progetti e fatto gli investimenti necessari.
Ormai tutti sappiamo che il Green pass si ottiene con la prima dose di vaccino, oppure con un tampone rapido fatto nelle 48 ore precedenti.
Per chi invece è guarito dal Covid sarà in vigore per sei mesi a partire dall’avvenuta guarigione.
Pesaro Challenge è il primo grande evento nelle Marche che accompagnerà Pesaro Città Europea dello Sport all’appuntamento con i Mediterranean Beach Games 2023 e proseguirà con cadenza annuale con camp e tornei residenziali di numerose discipline sportive.
In attesa di notizie positive e di un’estate priva di restrizioni continuate a seguirci leggendo i prossimi articoli e se non volete perdere le numerose novità potere lasciare un like sulla nostra pagina Facebook @pesarochallenge