Plogging

Cosa è il Plogging?

È una nuova tendenza eco-friendly che consiste nel raccogliere i rifiuti che si trovano sul proprio cammino mentre si è impegnati a correre o a fare altre attività sportive all’aria aperta, per cui noi di Pesaro Challenge doveva proporla assolutamente!

Plogging Pesaro Challenge,

Ha origine in Svezia da un podista Erik Alhstrom e poi è cresciuto in tutto il mondo fino a diventare una vera e propria disciplina, grazie alla passione per lo sport e l’amore per l’ambiente.

L’idea è quella di ottimizzare il tempo utilizzato normalmente per l’allenamento per fare anche qualcosa di positivo per lo spazio in cui si vive. Chi lo pratica scende in strada munito di sacchi della spazzatura per raccogliere i rifiuti che incontra durante la sessione di fitness. Il tutto correndo o camminando.

Negli ultimi tempi infatti si è esteso anche ai camminatori che uniscono un significato ecologico alle loro passeggiate.

Benefici del Plogging

È uno sport a tutti gli effetti, infatti nel Plogging è necessario fermarsi più volte per raccogliere i rifiuti, facendo quindi dei piegamenti per poi scattare in avanti e riprendere la corsa. Fa bene all’ambiente perché aiuta a ripulirlo dai rifiuti abbandonati. Fa bene al fisico e alla salute.

Questa attività può essere più divertente se la si fa in gruppo quindi il consiglio è di coinvolgere qualche amico. Inoltre, aggiungere un minimo di competizione e sfidarsi a chi trova più rifiuti può aumentare la produttività.

Pagina in aggiornamento (in attesa di definizione evento 2025)

Plogging – Pesaro Challenge – TG RAI3