Pallavolo e Mini Volley Spikeball S3: uno sport per tutte le età!

Pallavolo e Mini Volley Spikeball S3 a Pesaro con Pesaro Challenge!

Ma di cosa si tratta?

Tutto inizia con lo Spikeball S3! Pensato proprio per i più piccoli che si approcciano per la prima volta a questo mondo per poi passare alla Pallavolo.

Per il resto lo sport è molto divertente: una palla e una rete. L’obiettivo? Far passare la palla oltre la rete e farla cadere nel campo avversario. Ovviamente impedendo al contempo alla squadra avversaria di farlo.

Quali sono le differenze?

Praticamente nessuna se non la fascia d’età, visto che sono due varianti dello stesso sport!

L’unica differenza effettiva è che nel caso dello Spikeball S3, ci si concentra principalmente sulla schiacciata (così da renderlo ancora più divertente per i bambini).

Pesaro Challenge, Pallavolo Mini Volley Spikeball,

Le differenze

La pallavolo è uno sport di squadra che prevede l’utilizzo di un pallone e l’obiettivo di farlo passare sopra la rete e farlo cadere nel campo avversario. La squadra che riesce a far cadere il pallone nel campo avversario guadagna un punto.

Il mini volley Spikeball S3 è una versione semplificata della pallavolo. Pensata per i più giovani e infatti riguarda bambine e bambini dai 6 agli 11 anni. Anche le regole sono più semplici. Servono per preparare i bambini alla pallavolo tradizionale. Infatti il campo è più piccolo e il numero di giocatori per squadra può variare a seconda della fascia d’età.

Lo Spikeball S3 è letteralmente il “gioco della schiacciata”, così definito proprio dalla FederVolley.

Un gioco pensato proprio per i più piccoli che si affacciano per la prima volta a questo sport e per rendere la loro esperienza più divertente possibile. Anche in questo caso, il gioco si svolge su un campo diviso in due parti da una rete che però è bassa, e l’obiettivo è quello di schiacciare a terra la palla nel campo avversario. Il gioco aiuta tantissimo i giovani giocatori a sviluppare le abilità tecniche e tattiche necessarie per il Volley.

Pesaro Challenge, Pallavolo Mini Volley Spikeball,

Pallavolo e Mini Volley Spikeball S3: tutti gli aspetti positivi

Tutte le varianti rientrano all’interno della disciplina sportiva della Pallavolo, dove la collaborazione e il rispetto delle regole sono fondamentali per il successo della squadra.

La pallavolo inoltre è uno sport che incoraggia la competitività ma allo stesso tempo anche il fair play, rendendola una disciplina sportiva ideale per lo sviluppo della personalità dei bambini e dei giovani.

Di fatto la pallavolo promuove la collaborazione e il lavoro di squadra poiché per vincere è importantissimo che i membri della squadra cooperino tra loro. Valori che, oltre ad essere fondamentali per la pratica di qualsiasi sport, contribuiscono a sviluppare una mentalità positiva e rispettosa nei confronti tanto dei propri compagni quanto degli avversari.

Da un punto di vista atletico inoltre è un’ottima disciplina per sviluppare senso di coordinazione e di equilibrio.

Senza dimenticare in tutto questo che dove c’è squadra, c’è gruppo e dove c’è gruppo ci sono nuove amicizie!

Pesaro Challenge sponsor: ecco chi ci sostiene

Ecco tutti gli sponsor di Pesaro Challenge.

Una sponsorship orizzontale che offre strumenti di comunicazione fisica e digitale.

È possibile scegliere un tipo di partecipazione trasversale a tutta la manifestazione, oppure prediligere le aree sportive, sostenere attività specifiche, contribuire alla realizzazione delle aree dove si svolgeranno i laboratori.

Pesaro Challenge sponsor

Pesaro Challenge risulta essere un’importante opportunità per le Aziende e gli Enti pubblici che desiderano legare il proprio brand al territorio, per favorire la crescita dei giovani, per sostenerne i valori e per costruire assieme il loro futuro.

Abbiamo anche una pagina dedicata ai nostri Sponsor: visitala e scopri di più!

Siete pronti a mettervi in gioco?

Sfiderete i vostri limiti in un ambiente ricco di energia e vi delizierete con tipicità e prodotti di qualità.

Nella bellissima Città di Pesaro vi attende il Villaggio Pesaro Challenge in Piazzale della Libertà (Palla di Pomodoro) animato da Sport, Spettacoli, Conferenze e Dimostrazioni che si alterneranno in un programma tutto da scoprire.

PROGRAMMA

Pesaro Challenge …mettiti in gioco!

Pesaro, 2-3-4 settembre 2022

Organizza: Escudo Asd

Nel cuore di Pesaro

Pesaro Challenge è il primo grande evento nelle Marche che accompagnerà Pesaro Città Europea dello Sport all’appuntamento con i Mediterranean Beach Games 2023 e proseguirà con cadenza annuale con camp e tornei residenziali di numerose discipline sportive.

In attesa di notizie positive e di un’estate priva di restrizioni continuate a seguirci leggendo i prossimi articoli e se non volete perdere le numerose novità potere lasciare un like sulla nostra pagina Facebook @pesarochallenge

Info e contatti:

cell.: 348 4120 421

mail: info@pesarochallenge.it